di: Cucina Popolare Frentana

Agriturismo La Brocca

AGRITURISTIMO LA BROCCA
Via Fonte Giardino, 39
66010 San Martino sulla Marruccina (Ch)

Tel. 0871.809100
Cell. 335.7171140
Mail: agriturismolabrocca@micso.net

Un mondo di autenticità

Carla Di Crescenza, l'anima della struttura

Dietro l’uscio del casolare di pietra bianca di Carla Di Crescenzo, a San Martino sulla Marrucina, c’è un mondo di racconti, esperienze, valori; gli stessi che da vent’anni sono riconoscibili nei piatti che arrivano in tavola, preparati come “si faceva una volta”. La brace del grande camino nasconde il coppo, il principe delle cotture ai carbone, coperto di cenere che avvolge, a seconda della ricetta, patate, carni, pizza di mais. Nella cucina spaziosa, dove mestoli di legno, cocci in terracotta e setaccio non sono solo un arredo, prendono forma le paste fatte a mano e i piatti più autentici della cucina popolare frentana. 

I piatti della tradizione popolare

Pizz e Foje

Carla prepara quotidianamente i piatti del giorno seguendo gli insegnamenti dei nonni: non mancano mai pasta tirata a mano, gnocchi di patate, zuppe di legumi, le carni di agnello, pollo e maiale allevati sul posto, i dolci tradizionali. Tra i suoi piatti più apprezzati c’è “pizz e foje”, dai profumi e dai colori inconfondibili: un piatto che racconta l’arte della cucina popolare, capace di valorizzare il poco che c’era. “I nostri nonni, quando c’era la fame, uscivano per le campagne a cercare quel c’era per mangiare – racconta Carla Di Crescenzo – Nel grembiule cacigni, borragine, papaverina, cicorietta di campo, in dispensa farina di mais e, quando andava a bene, anche qualche sarda sotto sale. Pochi ingredienti per un gusto unico. Un piatto che è amato da tutti, anche oggi”. I ricordi si mescolano con i profumi del pizz e foje nelle grandi sale da pranzo che affacciano sul giardino curato: sono il microcosmo dell’agriturismo, con camere, La Brocca che fa di accoglienza e cura i suoi tratti distintivi da due decenni.