di: Cucina Popolare Frentana

Il gusto dei piatti di una volta: le ciammaiche

Un buon piatto è anche il risultato di lunghe e meticolose preparazioni e le ciammaiche dell' Agriturismo Il Grappolo D'Oro di Lanciano ne sono un esempio. Tanti e ben cadenzati i passaggi, dallo spurgo al lavaggio con sale, acqua e aceto per eliminare la bava fino alla successiva bollitura in acqua con gli odori e alla focatura. E ancora lavaggi e pulizia di gusci. Solo dopo si può iniziare a preparare il piatto.

 

Tutte le curiosità sulle lumache di terra nel video

Luca Mazzucca, chef del Grappolo d'oro di Lanciano

Tra i cibi più antichi, conosciuti e consumati dagli antichi Greci e Romani, le lumache di terra, che in Abruzzo si chiamano “ciammaiche” sono il simbolo della transizione della storia umana dalla caccia alla pastorizia e per secoli hanno rappresentato il cibo d'elezione per chi non aveva la possibilità di mangiare carne.