TRATTORIA DAL PAGANO
Via Colle delle Forche, 23
66010 Palombaro (Ch)
Tel. 0872.443632
Cell. 380.3110824
Mail: dalpagano@email.it
TRATTORIA DAL PAGANO
Via Colle delle Forche, 23
66010 Palombaro (Ch)
Tel. 0872.443632
Cell. 380.3110824
Mail: dalpagano@email.it
Dalle finestre, i corsi dei fiumi Avello e Verde, le strade calcate dagli antichi tratturi e la magia di un paesaggio che ha come protagonista la Maiella madre. Nel piatto, il racconto di storie di famiglia, intrecciate con gli studi, il talento e le tradizioni locali. Leonardo Naccarelli, oste cinquantenne, è l’anima della trattoria Dal Pagano, indirizzo simbolo di Palombaro, piccolo borgo collinare della provincia di Chieti. Tra i fornelli dell’osteria di famiglia cresce sotto la guida sicura dei genitori Silvio e Maria Domenica e poi, dopo il diploma allo storico istituto Alberghiero Marchitelli di Villa Santa Maria, Leonardo Naccarelli trasforma e ingrandisce la piccola trattoria di famiglia, impegnandosi anche nella produzione di prodotti norcini, ottenuti lavorando la carne che arriva da allevamenti locali. Il resto della dispensa è sapori dell’orto e verdure di stagione, orzo, farro e grano solina che si coltivano nella zona, ottime farine per paste tirate a mano, pane e lievitati. Ma c’è un piatto simbolo, una preparazione legata al territorio e all’arte del riuso praticata dai pastori transumanti, che ha fatto conoscere Dal Pagano e Palombaro: le “Vrache di Mulo”, nome che descrive la forma della pasta (simile alle briglie posteriori utilizzate per fissare il “basto” all’animale) che compone questo primo piatto saporito e di sostanza, consumato dai pastori durante gli spostamenti verso i pascoli in quota. La pietanza è preparata con i ritagli dell’impasto di acqua e farina, conditi con la carne, bollita a lungo nel sugo fino a sfaldarsi e l’aggiunta di funghi raccolti al momento e ricotta salata.